Family box – proposta personalizzata per supportare le famiglie del territorio di Tirano

Dettagli della notizia

Family box - vicini alle famiglie e al territorio. Presentazione domande entro il 31.03.2026

Data:

18 Novembre 2025

Scadenza:

31 Marzo 2026

Tempo di lettura:

Descrizione

La Family Box è una composizione personalizzata di risorse e opportunità già esistenti sul territorio per famiglie che si trovano in una condizione di
insufficienza reddituale, ossia un piccolo supporto volto a favorire l’accesso a beni, servizi e iniziative di tipo culturale, relazionale, ricreativo, sanitario e volto ad evitare la loro rinuncia per motivi di difficoltà economica.
La Box potrà essere composta e costruita in maniera personalizzata insieme al candidato in base al bisogno portato e condiviso con gli operatori dedicati.
Attraverso la Family Box si intende favorire la fruibilità di proposte, servizi, beni e attività in diversi campi e aree di interesse, tra cui:
TEMPO LIBERO (ad esempio: esperienza in associazione sportiva/musicale, una pizza in famiglia ecc.);
CULTURA (ad esempio: voucher per l’acquisto di libri di lettura, materiale scolastico, ingresso al cinema, ecc.);
CURA DI SÉ (ad esempio: scontistica per l’acquisto di montatura occhiali per l’accesso a prime consulenze in ambito sociosanitario);
PRATICHE FISCALI (ad esempio: fruizione di consulenze per l’accesso a diversi benefici in ambito fiscale e burocratico).

Ogni Family Box avrà un valore indicativo di 100 euro, variabile in base ai bisogni specifici e al numero di componenti della famiglia. I prodotti contenuti nella box saranno tradotti in voucher o sconti.

Chi può candidarsi:

  • Residenti nei comuni di Tirano, Aprica, Bianzone, Grosio, Grosotto, Lovero, Mazzo di Valtellina, Sernio, Teglio, Tovo Sant’Agata, Vervio, Villa di Tirano;

  • Famiglie con un ISEE in corso di validità fino a 18.000 euro;

  • Famiglie con almeno un figlio minorenne a carico (nato tra il 2007 e il 2025).

  • Famiglie che non hanno già partecipato all’edizione precedente (2024-25)

Come presentare richiesta:
Le domande possono essere compilate tramite il modulo e questionario online disponibile al seguente link: https://forms.gle/jui3ieNGQC4zZYzd8.

La compilazione richiede circa 20 minuti. In caso di difficoltà, è possibile selezionare “Non so rispondere” alle domande e ricevere successivamente supporto da un operatore della Cooperativa Forme, che fisserà un colloquio per completare la candidatura

Dopo l’invio del questionario, un operatore della Cooperativa Forme contatterà la famiglia per un colloquio personalizzato volto a definire il tipo di supporto più adatto alle esigenze.

Le candidature saranno raccolte a partire dal 3 novembre 2025 fino al 31 marzo 2026 e sino ad esaurimento fondi. In caso di disponibilità aggiuntiva, i termini potranno essere prorogati.

Per ulteriori informazioni: laura.pizzattisertorelli@formecoop.it

Si allega il regolamento


Ultimo aggiornamento

18/11/2025, 08:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto