Cos'è
Musica nell'aria - Concerto dell'Orchestra dell'Accademia Teatro alla Scala - 4 luglio 2025 ore 18.30 - Direttore Pietro Mianiti, musiche di Grieg, Smetana, Musorgskij, Rossini.
Programma: MUSICA NELL’ARIA
Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala
Venerdì, 4 Luglio 2025
EDVARD GRIEG
PEER GYNT, op. 46
Prima Suite dalle musiche di scena op. 23
Il mattino - Allegro pastorale
Tratto dal n. 13 dell'op. 23
La morte di Åse - Andante doloroso
Tratto dal n. 12 dell'op. 23
Danza di Anitra - Tempo di mazurka
Tratto dal n. 16 dell'op. 23
Nell'antro del re della montagna
Alla Marcia e Molto Marcato, Più Vivo, Stringendo al fine
Tratto dal n. 8 dell'op. 23
BEDŘICH SMETANA
LA MOLDAVA (VLTAVA)
da La mia patria (Má vlast)
Allegro comodo non agitato (Le sorgenti della Moldava, Caccia nel bosco).
Lo stesso tempo ma moderato (Nozze di contadini).
Lo stesso tempo (Chiaro di luna e Ridda delle ninfe).
Tempo I (Le rapide di san Giovanni, La Moldava nel suo corso largo, Motivo del "Vyšehrad") (mi minore)
MODEST MUSORGSKJ
UNA NOTTE SUL MONTE CALVO
Fantasia per orchestra
Versione di Nikolaj Rimskij-Korsakov
GIOACHINO ROSSINI
da GUGLIELMO TELL
Ouverture
Il concerto si svolgerà nella Piazza del Centro Storico di Sernio, in caso di maltempo lo stesso si svolgerà presso il Centro Polifunzionale di Sernio.